Diario
10 Luglio 2017
DESTINAZIONE PEDAVENA: TORNEO DI BOCCE
Giovedì 6 luglio, le quattro case di riposo: Fondazione De Lozzo-Da Dalto Onlus di Santa Maria di Feletto (TV), Casa Soggiorno "Don Gino Ceccon" di Santa Croce del Lago (BL), Casa Soggiorno "Divina Provvidenza" di Santa Lucia di Piave (TV) e Centro Servizi per Anziani "Casa Padre Kolbe" di Pedavena (BL) ospitate da quest'ultima si sono ritrovate insieme, come ogni anno, per un amichevole torneo di bocce.
Alle ore 10.30 circa siamo arrivati a destinazione, accolti calorosamente dagli educatori della Casa.
Erano già arrivati i volontari delle "Bocce d'argento" di Santa Lucia di Piave che, in maniera molto organizzata, hanno deciso le squadre composte da: Volontari, Ospiti e Dipendenti.
Alcuni partecipanti si sono ritrovati a giocare a bocce pur non conoscendo molto bene le regole e non avendo esperienza; l’obiettivo infatti era far sorridere e divertire.
Il nostro ospite Danilo ha partecipato attivamente giocando in squadra con le educatrici e un familiare. Gli altri ospiti insieme alle voltarie Caterina e Regina sono stati coinvolti nel tifo e hanno potuto sorseggiare la merenda sotto le fresche frasche degli alberi.
Arrivata l'ora di pranzo ci siamo accomodati sotto il tendone allestito appositamente per il nostro arrivo, accolti da un dono prezioso: un mazzo di fiori di carta e un paesaggio dipinto su un pezzo di legno, entrambi realizzati dagli ospiti della Casa.
Abbiamo ricambiato il gesto regalando delle bottiglie del nostro vino e dei disegni realizzati appositamente dal nostro Danilo.
Le tavole in pochi minuti si sono riempite di buon cibo e ovviamente di persone affamate.
Successivamente la giornata è proseguita con le finali del torneo, chiacchiere e risate.
27 Giugno 2017
105 ANNI E NON SENTIRLI... GIOVANNI
Ed è proprio vero il proverbio che dice: “non è mai troppo tardi per…”. Il nostro caro Amico Giovanni non perde un appuntamento del giovedì pomeriggio per giocare alle “Olimpiadi”.
Con molto impegno e altrettanta soddisfazione tira al canestro e ai birilli centrando sempre l’obiettivo.
Anche gli altri ospiti presenti aiutano Giovanni, lo sostengono con la voce e lo acclamano con il battito delle mani.
Non mancano le risate e le battute che ogni volta ci regala il
nostro amico Giovanni, presenza importante e gioviale,
come tutti gli altri ospiti, per i nostri simpatici incontri.
23 Giugno 2017
Don Nilo: uomo della "Provvidenza"
Se ne è andata in cielo, dove sarà sicuramente accolta tra gli Angeli, una figura che ha speso la sua vita al servizio della comunità di Santa Maria di Feletto, al servizio del prossimo, e a cui si deve la realizzazione della Casa di Riposo Fondazione De Lozzo – Da Dalto onlus: mons. Nilo Tonon, 95 anni, dopo un ricovero di pochissime ore, dovuto ad un malore improvviso, il 2 giugno 2017 è spirato in serenità lasciando un vuoto difficilmente colmabile in quanti vivevano la loro quotidianità raffrontandosi anche con la sua presenza.
Senza disturbare, com’era nel suo carattere, Don Nilo ha lasciato il mondo terreno per trovare una nuova dimora da dove non mancherà di far avere la sua protezione a quella che, insieme alla parrocchia di Santa Maria di Feletto che ha retto per oltre 50 anni, è stata la sua famiglia: la Fondazione De Lozzo – Da Dalto onlus, dove è stato fino al 2015 Presidente e poi Presidente Onorario, oltre al vicino Centro Infanzia “Girotondo dell’età”.
Il Signore lo ha forse voluto premiare chiamandolo a sé senza farlo soffrire, segno di una riconoscenza dovuta per il tanto bene seminato sulla Terra da questo apostolo nato l’11 agosto del 1921 a Castello Roganzuolo, frazione del Comune di San Fior. Nominato sacerdote il 21 giugno del 1946 nella Cattedrale di Vittorio Veneto, prime esperienze come vicario a Orsago e Lentiai, Vicedirettore del Collegio Dante Alighieri di Vittorio Veneto per 14 anni, dove ha insegnato per 20 anni, e poi, dal 1965 in pianta stabile a Santa Maria di Feletto dove ha lasciato segni indelebili del suo passaggio e dove, parrocchiani e concittadini gli erano riconoscenti e gli volevano, ricambiati, un gran bene.
Nel 2001 era stato insignito del titolo onorifico di “Cappellano di Sua Santità” ed oltre alla parrocchia ed alla Casa di Riposo, seguiva anche la pastorale familiare e i corsi per fidanzati, sempre nel rispetto e nell’obbedienza al suo ruolo, con uno spirito di misericordia e di comunione che lo facevano apprezzare da tutti, sempre pronto a dare parole di conforto o a scambiare qualche battuta con il prossimo, “con una grande libertà interiore” come ha ricordato il Vescovo Corrado nell’omelia che ha accompagnato il suo ultimo viaggio terreno.
Mons. Nilo Tonon, ancora gagliardo ed autonomo nonostante l’età, era una presenza che la Fondazione De Lozzo – Da Dalto onlus non potrà mai dimenticare ed a cui resterà indissolubilmente legata fin che la storia lo permetterà.
12 Giugno 2017
Pronti, partenza, viaaaaaaaa...
Il 9 giugno siamo andati a visitare la Chiesa di Santo Stefano di Pinidello.
Dopo esserci accuratamente preparati, siamo saliti sul nostro pulmino.
Cantando e scherzando abbiamo attraversato le nostre belle colline fino a giugere a Cordignano.
Siamo stati ospitati dal signor Vitaliano che ci ha spiegato tutta la storia della chiesa e non solo.
Numerosi dipinti e affreschi hanno attirato la nostra attenzione e risvegliato la nostra curiosità.
Dopo una lunga spiegazione ci siamo regalati una pausa fresca.
Niente di meglio di un buon gelato in compagnia…
Ecco la nostra prima uscita di quest’anno…
20 Maggio 2017
VOLONTARIATO CHE PASSIONE!!!
Il giorno 11 maggio, al fine di esprimere gratitudine per il servizio svolto quotidianamente
dai nostri Volontari, ci siamo dati appuntamento in Pizzeria per mangiare, scherzare e ridere in compagnia.
Niente di meglio che di un momento conviviale per condividere quanto ogni volontario con amore dona agli ospiti della Casa di Riposo in svariati modi: attività di compagnia e cucito, presenza attiva durante le feste e gli eventi, giardinaggio e attività ludiche e ricreative.
Il nostro GRAZIE va a: Agnese, Carmen, Caterina, Gabriella, Giacomo, Gloria, Ilaria, Maria, Reginetta e Silvano.
Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia in mezzo nell’oceano..
ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe!!!!
Madre Teresa di Calcutta